Vai al contenuto

Thedarksideofema

  • Facebook
  • Twitter
  • Dribbble

Everything I like.

Monografia David Cronenberg: Gran finale (2011-2014)

Siamo arrivati finalmente alla conclusione di questo viaggio nella mente di uno dei più grandi artisti della storia del cinema.…

Cronenberg

Rimembranze – Sto pensando di finirla qui, di Charlie Kaufman (2020)

Il cinema è un mezzo meraviglioso, capace di farci vivere l’arte e di farci entrare in mondi sconosciuti ed immaginari…

Kaufman, Netflix, Sto pensando di finirla qui

(I vostri) Consigli filmici – Agosto 2020

Rieccoci con la rubrica (ovviamente in ritardo) attraverso la quale potrete consigliarmi dei film, che saranno analizzati, per l’appunto, dal…

Confusione – Tenet, di Christopher Nolan (2020)

Oggi discuteremo dell’ultima opera di uno dei più amati e conosciuti registi contemporanei, un uomo che è riuscito a coniugare…

Tra Melville e Tarantino – Bittersweet life, di Kim Jee-woon (2005)

Kim Jee-woon ha da sempre avuto le mie preferenze tra quelli che sono i migliori registi dell’attuale cinema coreano: mi…

Monografia David Cronenberg: Da carne ad anima (2002-2007)

Nel nuovo millennio Cronenberg decide di innovare il proprio cinema, nel genere (passando definitivamente dall’horror al thriller/noir) e nelle tematiche,…

Il miglior cinecomic di sempre? – Spiderman: Into the Spider-verse, di Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman (2018)

Il mondo dei cinecomics, iniziato negli Stati Uniti dal Batman di Tim Burton (1989), dagli anni 2000 ha visto una…

I grandi classici – Il pensionante (The lodger), di Alfred Hitchcock (1927)

Sono in parte emozionato nell’andare a trattare il Maestro assoluto del cinema che amo. Alfred Hitchcock è uno dei più…

Monografia David Cronenberg: La definitiva maturità artistica (1991-1999)

Negli anni ’90, nella filmografia del regista canadese, troviamo sia dei segni di continuità col passato (nelle tematiche e in…

Una questione di fortuna – Match Point, di Woody Allen (2005)

Woody Allen è una vera e propria icona del cinema americano: tra i migliori sceneggiatori di sempre, ha firmato oltre…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Ricerca

Widget di testo della barra laterale

Questo è un widget di testo. Il widget di testo ti consente di aggiungere testo o elementi HTML a qualsiasi barra laterale presente nel tuo tema. Puoi usare un widget di testo per visualizzare testo, link, immagini, elementi HTML o una combinazioni di tutti questi. Modificali nella sezione Widget dell'utilità di personalizzazione.
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie